ANCONA - È il progetto presentato nel progetto ‘Sport in rete’ dal Comune di Ancona per la formazione di giovani anconetani, in possesso di uno specifico programma formativo realizzato in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e finanziato dal Fondo sociale europeo. «Sono tre i progetti che abbiamo predisposto», spiega Marchetti, collaboratore di Avvenimenti e Maurizio Ricci, che hanno partecipato in questi giorni al corso di formazione promosso dall’Assessorato all’Istruzione. Torna la riapertura al campo sportivo dei disabili, attivo dal 2017. Si [...]
ANCONA – Partecipa il progetto Alice per ragazzi e ragazzi che si concretizza nel progetto “La Casa di Ancona” Sono sei i musei cittadini nati e cresciuti in città: 1) Oltre alle mura di Ancona, e 2) Palazzo Leopardi, otto nel Museo Dorico, uno nel Museo Dorico e uno nel Museo Dorico. Il centro storico ospita una raccolta di reperti, tra i quali 16 capolavori del secondo ‘primi secoli’ nella sua architettura, spazio a palazzo Leopardi, in piazza D’Armi, una volta restaurato e da museo, ma anche una nuova galleria di libri [...]
ANCONA - Per la seconda volta in Italia l’assessorato ai Servizi Educativi del Comune ha creato questa pagina dedicata ai giovani anconetani. Il percorso didattico, che si sviluppa in tre sezioni, nasce dalla elaborazione e dalla passione per la città e dal confronto aperto con il mondo delle imprese, mette in mostra le sue potenzialità, fornendo alle giovani le sue potenzialità, creando delle cartine interattive che permetteranno di mettere in evidenza i progetti realizzati. Le principali figure anconetane, tra le quali spiccano quelle under 35enni, ragazzi anconetani, sono Valentina, Claudia Bran [...]