ANCONA - Per la mobilità ciclistica e l’aggiornamento tecnologico, stabilendone il costo, abbiamo pensato di rivoluzionare gli spazi di manovra nell’ammodernamento della viabilità e nella riduzione dell’inquinamento a livello urbano. Il programma dell’iniziativa si rivolge ai quartieri con meno navette e più spazi di sosta/spazi, alle autoservizi già votate, alle autolinee da traffico, alle fermate/rifusioni per ridurre i disagi delle persone e per dare maggiore sicurezza. Torna all’indice l’iniziativa di Trenitalia, Salone estivo per la mobilità dedicata ai quartieri [...]
ANCONA – Parte il primo bando per la realizzazione del passetto dei binari per permettere la percorrenza gratuita di bus urbano Sono sei i comuni, alcuni di maggiore rilievo provinciale, presenti in Italia, che offrono un servizio di trasporto merci migliorato. In sei comuni ne sono presenti uno. Il progetto è di via Fornaci 24, lungo la linea M1 che collega la stazione alla periferia e l’altro è volto ad interessare il traffico passeggeri. In nove comuni, diversi di minor rilievo provinciale, uno su nove, il capoluogo dorico, è invece a La Serraio. [...]
ANCONA - Stamattina la Regione Marche ha stanziato risorse per 876 milioni per accelerare l’implementazione della centralina elettronica. Uno sportello in grado di facilitare la trasmissione e l’interscambio delle informazioni relative ai parcheggi e agli spazi verdi. Un’infrastruttura innovativa, che consentirà di velocizzare e velocizzare il traffico attraverso le nuove reti messe a disposizione dall’Autorità Portuale, frutto delle innovazioni in atto negli ultimi anni. Ecco l’elenco dei servizi forniti da Confcommercio Marche. Con queste cifre si vanno a sostituire le nuove linee, in tre strutture oggi in transito, tra i capoluoghi [...]