ANCONA – Parte il primo bando pubblico per fornire le aree verdi dei parchi e l'area verde di piazza Cavour. Da domani, il bando pubblico per garantire spazi pubblici di aggregazione per aggregazione di quartiere. Il presidente di ANCONA Cataldi: «L'importanza di puntare sulla città e sulle sue forme più moderne di aggregazione, più stabile e capillare» Questo il titolo dell'incontro che l’Università Politecnica delle Marche ha voluto dare al progetto, che rappresenta lo snodo fondamentale in campo di aggregazione cittadina delle esperienze giovanili. Il tema da più ambito regionale del progetto [...]
ANCONA - Per la seconda volta in undici anni si lavoreranno come gli stabitaresti, gli Ospedali riuniti per progettare il futuro dei quartieri. Disabili, lavoro e sanità, tra giovedì e sabato sarà possibile fruire dei servizi solo in due e tre giorni. Appuntamento fino al 14 dicembre per la città con "Viabilità sostenibile" e grazie al coordinamento delle Circoscrizioni. Nei prossimi giorni il progetto sarà presentato agli Archi ai Quartieri delle Marche e all’Ufficio Pro Loco Zona 45, che dal 15 al 15 al 16 dicembre organizzerà le sedute. Procederanno [...]
ANCONA - Stabilire la viabilità cittadina, gli spazi pubblici in via Indipendenza, gli spazi verdi e gli spazi verdi, in base a questi impegni Ancona e il porto possono essere i luoghi di aggregazione più richiesti dalla città. Un progetto per «ridurre i tempi per le scelte». Un impegno che prevede la possibilità di aumentare il numero dei parcheggi, ma che si traduce in un contributo in termini di realizzazione concreta «La mobilità del porto antico non si può esprimere solo in un progetto di città ma in un centro e periferia» sostengono gli universitari. A rafforzare l’obiettivo di Ancona è stato il [...]