ANCONA - Per la seconda volta in undici anni si è rinnovato il sistema portuale. Dicono che gli accordi porteranno risultati migliori se gli investimenti non saranno eccessivi, si punta all’innovazione e alle nuove tecnologie. L’impatto ambientale non sarà solo la materia prima del Porto antico ma anche la cultura e il suo territorio. I dati sullo stato delle reti e sull’economia delle Marche pubblicati dall’Univpm parlano di un mix tra qualità e competitività molto forte. L’ultimo numero è di K2LVTKXITEXT|>ANCONA - Il mare cambia, che per [...]
ANCONA – Parte domenica il terzo incontro per fornire le coordinate per raccogliere tutte le informazioni relative alla gestione dei fenomeni di desertificazione e alla microforestazione. L'iniziativa si sviluppa in sei incontri che si terranno tra giovedì prossimo e domenica nel “Duomo” che saranno i luoghi di ritrovo e di fruizione dei luoghi di interesse naturalistico – storico-culturale. I temi sono: ambiente, riqualificazione, ricostruzione, sviluppo territoriale e territorio. In chiusura la presentazione dell'associazione Ambiente in blu, presieduta da Paolo Fioretti e Paolo Moreno, che ha voluto proporre una mappa di itinerari inter [...]
ANCONA - Stamattina la cerimonia religiosa di conferimento del Premio Saffi da parte della Regione Marche per il porto antico e la fiera di Primavera dal titolo "Sogni in Ancona e nella Vallesina". Il presidente dell'Anci, Maurizio Pieroni, ha confermato l’importanza della creazione di un ‘Mare Adriatico Adriatico Adriatico Adriatico Adriatico Centrale’ al fine di offrire alle imprese promotrici occasioni per conoscere in maniera dinamica ed operativa le bellezze del territorio. Le Marche, infatti, insieme al Veneto e all’Albania, fanno parte delle 4 aree tematiche individuate dall’Accordo di Monterosso di Ancona [...]