ai sensi dell’art. 13 Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) in materia di trattamento dei dati personali
Con la presente informativa, Sineglossa Creative Ground desidera illustrare a tutti gli UTENTI quali sono le informazioni che raccoglie ed i trattamenti che esegue.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è Sineglossa Creative Ground (da ora, anche solo “Sineglossa”), con sede in via Marconi 41, 60125 Ancona, contattabile via email al seguente indirizzo: info@sineglossa.it
In tale veste, Sineglossa decide quali dati personali trattare, con quali mezzi e finalità.
BASI GIURIDICHE, FINALITÀ E CONSERVAZIONE
Ogni trattamento deve trovare fondamento in un'idonea base giuridica, tenuto conto delle finalità per le quali i dati personali sono trattati.
La seguente tabella intende rappresentare in maniera chiara e concisa quali sono le finalità e le basi giuridiche dei trattamenti effettuati nell’ambito del presente progetto.
Trattamento | Finalità dell’attività di trattamento | Base Giuridica del trattamento |
---|---|---|
1. Partecipazione all’iniziativa: raccolta di dati tramite form e successiva pubblicazione dell’articolo | La partecipazione è volontaria così come il rilascio da parte dell’utente dei suoi dati personali nel corso della compilazione del form. Tutto quello che viene scritto sul form verrà poi divulgato sui canali ufficiali della manifestazione e presso l’installazione “Oracolo” sita ad Ancona. |
L’utente inserendo i propri dati (tutti facoltativi) effettua una azione positiva inequivocabile sulla propria volontà di compilare il form e di rendere pubblico il suo “sogno” per Ancora Centripeta che, di fatto, costituisce la finalità principale dell’iniziativa. |
2 .Eventuale inserimento di dati particolari da parte dell’interessato | Nel compilare il form, l’utente potrebbe inserire dati particolari come opinioni politiche o proprie convinzioni religiose o filosofiche. |
Consenso esplicito dell’interessato, mediante apposito “point and click” precedente all’invio del proprio “sogno” |
3. Servizio di newsletter su progetti e iniziative di Sineglossa | Le e-mail rilasciate dagli utenti sono utilizzate per aggiornare gli stessi su eventi ed iniziative simili promosse da Sineglossa. |
Legittimo Interesse del titolare a tenere aggiornati via mail i propri sostenitori in merito alle future attività culturali di Sineglossa, tenuto conto del contatto sociale già instaurato con l’utente. |
TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
Per partecipare all’iniziativa sono richiesti i seguenti dati personali dell’interessato: nome, cognome, tipologia di professione, fascia di età e città o quartiere di appartenenza.
Viene poi domandato di rilasciare un’idea o un pensiero relativo alla città di Ancona.
Infine, per la gestione della newsletter viene trattato il solo indirizzo e-mail dissociato da ogni altra informazione acquisita nell’ambito di tale progetto.
TERMINE DI CONSERVAZIONE
I dati verranno conservati per il tempo strettamente necessario in relazione alle finalità di cui sopra. In particolare, i dati raccolti per la creazione dell’articolo, al termine della manifestazione verranno aggregati e resi anonimi così da poter essere utilizzati per finalità meramente statistiche e di ricerca.
L’indirizzo e-mail verrà conservato, in modo disgiunto da ogni altra informazione, al solo fine di proseguire con l’invio di newsletter aventi ad oggetto le iniziative culturali di Sineglossa. In ogni momento l’utente avrà la possibilità di richiedere la cancellazione del proprio indirizzo dalla lista dei contatti.
CONSEGUENZE DEL MANCATO CONFERIMENTO DEI DATI
L’utente non è obbligato a fornire i Suoi dati personali.
Il conferimento degli stessi è assolutamente facoltativo.
Il mancato rilascio di uno o più dati non avrà alcuna conseguenza se non quella di non poter trattare il dato mancante per le finalità esplicitate dal Titolare.
Il mancato consenso al trattamento, laddove richiesto quale base giuridica ai sensi del punto 2 (nel solo caso di inserimento di dati “sensibili”), comporterà l’impossibilità di utilizzare il contributo dell’utente, venendo lo stesso immediatamente cancellato.
In ogni caso, si ricorda che l’interessato ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
DESTINATARI ED ALTRI SOGGETTI A CUI SONO COMUNICATI I DATI.
Esclusivamente per le finalità sopra indicate, i dati dell’utente potrebbero essere trasmessi a:
PERSONE AUTORIZZATE AL TRATTAMENTO: sono figure interne, nello specifico i collaboratori di Sineglossa, che raccolgono o elaborano i dati in ragione delle mansioni e secondo i profili attribuiti agli stessi.
RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO: sono collaboratori terzi che trattano dati per conto di Sineglossa, mediante la stipula di un apposito accordo di nomina a Responsabile, a mezzo del quale sono definite le operazioni delegate al terzo, nonché le misure di sicurezza che questi deve adottare al fine di tutelare al meglio le informazioni che ottiene dallo stesso Titolare. In particolare, potrebbero trattare i dati dell’utente:
In ogni caso i Suoi dati non verranno trasferiti in paesi esterni allo spazio UE in mancanza di un Suo consenso esplicito ovvero in mancanza delle garanzie a tal fine previste dal GDPR (es.: giudizi di adeguatezza, sottoscrizione di clausole standard).
I DIRITTI DELL’INTERESSATO.
L’utente avrà sempre il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardino e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni indicate nell’art. 15 GDPR.
Inoltre, all’utente è riconosciuto il diritto di ottenere la rettifica, la cancellazione e la limitazione al trattamento dei suoi dati personali in possesso del Titolare.
Infine, è riconosciuta all’utente la possibilità di proporre reclamo all’autorità di controllo dello Stato Membro in cui risiede/lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
PROCESSI AUTOMATIZZATI
Le informazioni rilasciate dall’utente verranno processate da un algoritmo. Tale processo però non avrà alcun effetto giuridico nei suoi confronti. L’algoritmo infatti si limiterà a raccogliere i dati e le idee fornite dall’utente e a compilare un articolo di giornale basato proprio su di essi. La spiegazione del funzionamento dell’algoritmo può essere rinvenuta QUI